Junior Casale All Time Classic

Junior Casale "All Time Classic" eLeague

PlayStation 4
-
Por Junior Casale - Top Players - ONELabMilano
Online
Regras
Regolamento

È necessario iscriversi tramite la presente piattaforma per poter partecipare al torneo. Solo il nickname di gioco verrà reso visibile al pubblico, mentre nome, cognome ed email saranno visibili solo agli amministratori della lega.

1) Account e partecipazione

Il torneo è aperto a tutti i giocatori residenti in Italia e che siano free agent o che, in ogni caso, non abbiano in essere contratti di collaborazione professionale con associazioni o società sportive dilettantistiche o professionistiche.

Il torneo è aperto a 64 giocatori, più 16 di riserva che subentreranno nel caso di mancata presentazione o check-in di uno o più iscritti.

Tutti i giocatori che partecipano alla competizione devono registrarsi sulla piattaforma gestionale con il proprio PSN Online ID (gameaccount). Il gameaccount è necessario per invitare i giocatori ai match e per verificare se è il giocatore corretto che sta giocando. Per partecipare al torneo, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

a. Devi avere un PSN Online ID attivo e funzionante (con abbonamento PS Plus) e aggiungerlo al tuo profilo.

b. Ti invitiamo a mettere “Mi Piace” alla pagina Facebook (@topplayersita), oppure Instagram (@topplayersita) o Twitter (@AsdPlayers)

c. Devi avere la versione completa di NBA 2K20 aggiornato all’ultima patch ufficiale disponibile.

L’account PSN dovrà essere comunicato all'atto dell'iscrizione ed è vietato il cambio durante il torneo. Ogni giocatore potrà utilizzare un solo account PSN. Eventuali giocatori iscritti con più account saranno squalificati.

2) Check-in

I giocatori iscritti dovranno effettuare il check-in sulla piattaforma online del torneo entro 60 minuti prima dell'inizio del torneo.

La mancata effettuazione del check-in comporta l'esclusione dal torneo.

3) Lo Staff si riserva la possibilità di modificare il regolamento prima che l’evento abbia inizio, comunicando tempestivamente le modifiche ai partecipanti.

4) Il torneo si svolge 1vs1 con struttura del bracket a match singolo ed eliminazione diretta. Il numero minimo di partecipanti da raggiungere è di 36 (salvo diversa decisione dello Staff). La data del torneo potrebbe essere posticipata fino al raggiungimento di tale numero.

5) In questo torneo si possono utilizzare solo le seguenti squadre storiche di NBA:
1976-77 Philadelphia 76ers
1985-86 Boston Celtics
1986-87 Los Angeles Lakers
1988-89 Detroit Pistons
1990-91 Chicago Bulls
1993-94 Houston Rockets
1994-95 Orlando Magic
1995-96 Seattle Supersonics
1997-98 Chicago Bulls
1997-98 Utah Jazz
2000-01 Los Angeles Lakers
2001-02 Sacramento Kings
2004-05 Phoenix Suns
2005-06 Miami Heat
2007-08 Boston Celtics
2010-11 Dallas Mavericks
2011-12 Oklahoma City Thunders
2013-14 San Antonio Spurs
2015-16 Golden State Warriors
2015-16 Cleveland Cavaliers

Più giocatori possono utilizzare la stessa squadra.
Se necessario, lo Staff potrà avvalersi del ripescaggio tra i giocatori eliminati.

I giocatori che accederanno alle Final Eight verranno invitati in una lega online dove si disputeranno gli incontri e dovranno dichiarare quale squadra vorranno utilizzare. La squadra scelta non potrà essere più modificata per tutta la durata della fase finale. Più giocatori possono scegliere la stessa squadra.

6) Premi

1° posto: PlayStation Network Card da 100,00 € + canotta originale NBA
2° posto: PlayStation Netword Card da 50,00 €
3° posto: PlayStation Netword Card da 30,00 €

7) Impostazioni di gioco

Le impostazioni partita sono le seguenti (quanto non indicato è da intendersi come predefinito, salvo diversa decisione dello Staff).

Modalità di gioco: partita privata.

Stile di gioco: All-Stars.

Durata del quarto: 5 minuti.

Stanchezza: sì.

Controlli: tutti.

Velocità di gioco: normale.

Cambi allenatore: manuale

8) Calendario del torneo

Venerdì 5 giugno
Dalle ore 14.00: 32esimi

Sabato 6 giugno
16esimi e ottavi

Domenica 7 giugno
Final Eight

Dalle 11.00: quarti di finale
semifinali
Finali 3°/4° e 1°/2°

I giocatori, che dovranno previamente accordarsi tra loro per giocare il match, dovranno incontrarsi nelle fasce orarie sopra indicate e dovranno presentarsi all'orario concordato. La mancata presentazione o il ritardo oltre 10 minuti del giocatore ne comportano la sconfitta.

In tale caso le comunicazioni dei giocatori possono avvenire direttamente dalla piattaforma di organizzazione del torneo o sul canale Discord (https://discord.gg/hveU399).

9) Come giocare con il proprio avversario

Per giocare con il proprio avversario è necessario:

- inviare richiesta di amicizia all’avversario

- entrare in NBA 2K20 nella modalità Gioca Online

- invitare l’avversario nello spogliatoio

- selezionare la modalità Partita privata

10) Impostazioni di rete

Per partecipare è necessario che l’impostazione di rete ( impostazioni – rete – verifica connessione internet – tipo NAT ) sia configurata al fine di avere NAT 2 o NAT 1. Ai giocatori potrà essere richiesto dallo Staff uno screenshot delle loro impostazioni di rete per verificare l’effettivo stato del NAT. In caso un giocatore venga trovato ad utilizzare NAT 3 e dovesse avere problemi a giocare una partita, verrà squalificato. Qualora entrambi i giocatori dovessero avere problemi di NAT o impostazioni di rete sbagliate, lo Staff si riserva la decisione di squalificare entrambi.

Si consiglia di verificare sempre la propria connessione con i vari siti di speedtest e pingtest disponibili in rete e di collegare la propria console via cavo e non tramite WiFi per evitare rallentamenti.

Si consiglia di verificare col proprio fornitore di rete come aprire il port-forwarding del router per NBA 2K20 per rendere più fluida la connessione.

Un lag minimo deve essere tollerato ed accettato e non sono consentiti reclami in tal senso.

Qualora la partita fosse impraticabile (latenza elevata) nei primi 10 minuti di gioco è possibile interrompere il match e riprenderlo.

11) Trasmissioni e registrazioni di match

Lo Staff si riserva di chiedere ai giocatori di provvedere alla trasmissione in streaming o la registrazione dei relativi match. In tale caso verranno fornite tutte le coordinate per procedere allo streaming o al riversamento della registrazione.

12) In caso di problemi (es. crash di gioco o console, disconnessione di rete, rispetto delle regole etc.) i giocatori dovranno segnalare l’accaduto allo Staff sul canale Discord fornito nella presente piattaforma; lo Staff farà ripetere l’intero tempo compromesso, mantenendo invariato il punteggio degli eventuali tempi precedentemente giocati.
I giocatori dovranno salvare in locale eventuali video o screenshot come evidenza.

Verranno prese in considerazione solo registrazioni effettuate con il sistema PS4 e non quelle effettuate da smartphone.

Link al supporto PlayStation: https://support.playstation.com/s/article/Save-and-Share-PS4-Gameplay-Videos?language=en_US

13) Ogni giocatore iscritto può dare forfait in qualsiasi momento, facendo decadere pertanto l’appartenenza al torneo.

14) Iniziata la partita, qualunque settaggio si intende definitivo e accettato dai giocatori. Al termine di ogni partita i giocatori devono inserire il risultato mediante la presente piattaforma di gioco e devono obbligatoriamente salvare in locale gli screenshot del risultato stesso. Gli screenshot potranno essere richiesti dallo Staff in qualsiasi momento.

15) Se il match viene interrotto in via anomala per per motivi riconducibili ai server di gioco, la partita dovrà essere rigiocata.

16) In caso di problemi organizzativi, lo Staff si riserva la possibilità di posticipare la data o annullare il torneo.

17) Ciascun partecipante è tenuto a mantenere un contegno decoroso nel rispetto degli altri concorrenti e dello Staff. All’atto dell’iscrizione, il presente regolamento si intende compreso e accettato in ogni sua parte.

Ogni violazione del regolamento e del codice di comportamento verrà sanzionata. La relativa sanzione verrà determinata ad insindacabile decisione dell’Organizzazione che terrà conto della gravità dell’infrazione e della eventuale recidiva. La sanzione può consistere in:

– Richiamo verbale

– Perdita del Round o Match o Incontro

- Squalifica dal torneo