MK 11 ITA KOMBAT QUALIFIER-RM

Mortal Kombat 11 Interkontinental Kombat: Italian Qualifier Roma

Playstation 4
By ESL Italia
Centro commerciale Roma Est - Roma
Rules
Regole di gioco
Il Bracket è un Double Elimination, i giocatori sconfitti per la prima volta scendono nel looser Bracket dove continuano a lottare per provare a raggiungere la seconda finale. Il vincitore winner bracket (mai sconfitto) si qualifica di diritto alla finale di Terni e si scontrerà contro il vincitore looser bracket di Milano.
Impostazioni di gioco
Versione di gioco: PlayStation 4
Impostazioni modalità: Tournament Mode impostazioni default
Ogni incontro si svolge in una serie di match dove ognuno di essi assegna un punto, il primo giocatore che raggiunge 2 punti vince e passa al turno successivo.
Ogni match è un duello best of 3 tranne le semifinali e le finali che sono best of 5
Timer: 90 secondi
Scelta dell’arena: Off
Selezione stage (Top 8) – Tournament
Interazione con gli oggetti di gioco: On
Impostazione variazioni: Tournament Mode
Svolgimento del match
I giocatori scelgono il lato con cui iniziare. In caso di disaccordo il giocatore con il seed più alto (più in alto nel bracket) sceglie per entrambi.
I giocatori scelgono il loro personaggio.
I giocatori competono nel primo match del loro incontro.
Se viene concesso un Mercy (Grazia), la conclusione del game è rimandata e il risultato successivo è quello che viene considerato ufficiale.
Al termine di ogni match il perdente ha il diritto di scegliere se tornare alla schermata della scelta dei personaggi.
Viene giocato il match successivo.
Ripete i passaggi precedenti fino alla conclusione dell’incontro.
Personaggi
Tutti i personaggi già disponibili alla pubblicazione del titolo possono essere selezionati. Se un nuovo personaggio viene reso disponibile nel gioco, questo puo’ essere utilizzato solo se sono passati 30 giorni dal suo rilascio al momento dello svolgimento del torneo.
Controller Permessi
Tutti i fight stick standard sono permessi ma non sono ammessi controller wireless diversi da DualShock 4 e controller con funzioni Macro.
Obblighi per i giocatori
Puntualità
Tutti i giocatori sono tenuti ad essere presenti all’inizio del proprio match, quelli che non si presenteranno entro 10 minuti dall’inizio dello stesso possono essere soggetti a penalità a discrezione degli arbitri, compresa la squalifica.

Pause e Restart
Se un giocatore preme il tasto per la pausa o disconnette il controller dell’avversario sia intenzionalmente che accidentalmente, questo può essere considerato dall’arbitro come sconfitta del match automatica. Gli arbitri si riservano il diritto di far giocare nuovamente il match in questione se lo ritengano necessario, anche qualora si presentassero delle circostanze di gioco eccezionali come bug importanti o l’incapacità di un giocatore di portare a termine il match. Ad ogni modo i giocatori possono chiamare un arbitro e chiedere una pausa che può essere concessa a discrezione dello stesso per poter controllare eventuali impostazioni errate nel controller.
Stallo
Stallare o rallentare eccessivamente un match potrebbe portare alla sconfitta automatica di un giocatore a discrezione degli arbitri.
Cheating
Ogni forma di cheat che possa essere riconosciuta dagli arbitri porterà all’immediata squalifica ed eventuali penalità aggiuntive (a discrezione degli arbitri) come ad esempio l’interdizione a successive attività torneistiche.
Restrizioni su nomi, loghi e brandizzazioni
Gli arbitri si riservano il diritto di rifiutare a propria discrezione nomi, loghi, avatar o brand che violino il codice di condotta come:
Utilizzare in maniera illecita o impropria proprietà intellettuali terze senza previo consenso esplicito
Copiare o emulare brand depositati
Copiare o emulare identità e/o persone, nomi propri
Vestiario
Tutti i giocatori devono indossare abbigliamento appropriato (ovvero che rispetti le restrizioni elencate in questo regolamento) all’attività torneistica. Gli arbitri si riservano comunque il diritto di comminare sanzioni per abbigliamento che ritengano inappropriato.
Sponsorizzazioni e altri contenuti
I giocatori hanno la facoltà di acquisire sponsorizzazioni, tuttavia nel torneo queste non possono esporre materiale raffigurativo contenuto che rientri nelle seguenti categorie:
-Brand che hanno un vincolo di sponsorizzazione diretta ed esclusiva dell’organizzatore del torneo.
-Fede religiosa o politica
-Materiale pornografico e materiale per adulti
-Droghe e sostanze illecite
-Prodotti miracolosi
-Prodotti del tabacco
-Oscenità e/o indecenze che un qualsiasi soggetto possa ritenere offensivo o volgare
-Incitazioni all’odio, violenza, razzismo e qualsiasi discriminazione dei confronti di preferenze sessuali, handicap, età o orientamento religioso.
-Gioco d’azzardo
Penalità
Sconfinare dal regolamento sopra citato può portare al sanzionamento con le seguenti e ulteriori penalità (a discrezione degli arbitri):
-Riavvio del match
-Sconfitta a tavolino
-Abbandono del match
-Rimozione dalla competizione e interdizione dalle future attività torneistiche
-Bando del giocatore da attività torneistiche temporaneo o permanente
-Gli organizzatori si riservano il diritto di divulgare questo bando a tutto il circuito torneistico di cui fanno parte a propria discrezione.